FAQ - Domande Frequenti Tesi di Laurea
F
Stampa
. Quale grammatura usare per la stampa della Tesi di Laurea?
In base alle caratteristiche della tua Tesi di Laurea sapremo
consigliarti il tipo di carta più adatta.
. Come allegare tavole in formato A3?
Si, è possibile allegare stampe di tavole, disegni, foto o altro
in formato A3, che verranno opportunamente piegate e cucite al corpo
della Tesi di Laurea. Contattaci per maggiori informazioni.
. Posso stampare la mia tesi in un formato diverso dall’A4?
Si, è possibile stampare e rilegare la tesi di qualsiasi dimensione
fino al formato A3 (42 cm x 29,7 cm).
Contattaci per avere un preventivo personalizzato.
. Come posso inviarvi via mail file più grandi di 10 MB?
Un modo semplice e veloce è attraverso wetransfer.com.
Basterà allegare il file e spedirlo alla nostra mail.
. Qual è il costo della stampa fronte/retro?
Per la stampa fronte/retro, dato le diverse variabili, è necessario
contattarci per ottenere un preventivo personalizzato.
Rilegatura
. Quali sono i tempi per rilegare una Tesi di Laurea?
La rilegatura della Tesi di Laurea, salvo casi eccezionali,
avviene in 1 giorno dalla consegna del file. I casi eccezionali
si riferiscono a Tesi di Laurea particolari che necessitano
di più tempo per la realizzazione.
In ogni caso garantiamo la consegna come da accordi
precedentemente presi.
. È possibile aggiungere il segnalibro o gli angoli in metallo?
Si, sono optional che possono essere aggiunti.
Puoi consultare il Campionario Accessori.
. È possibile rilegare più di 400 pagine?
Si, sarà necessario fare un preventivo personalizzato
in base al numero di pagine, contattaci per avere informazioni.
. Cos’è una brossura?
È una rilegatura che assembla attraverso la colla poliuretanica
i fogli dell'interno con la copertina morbida.
. Posso personalizzare i risguardi della rilegatura?
Certo, è possibile effettuare la personalizzazione
dei risguardi della Tesi di Laurea, sia per tipologia di carta,
che per la stampa personalizzata.
. Che differenza c'è tra una rilegatura rigida e una brossura?
La brossura è una rilegatura semplice che attraverso l'uso
della Brossuratrice incolla dei fogli sciolti ad una copertina
di cartoncino, per renderla più resistente, su richiesta,
possiamo cucire i fogli prima di brossurarli.
La rilegatura rigida invece è composta dai fogli cuciti
e rifiniti con i risguardi che vengono assemblati
con una copertina rigida rivestita con un materiale a tua scelta.
Maggiori informazioni alla pagina Processo Produttivo Tradizionale.
. Cos’è la goffratura?
È l’impronta di un disegno a bassorilievo sul rivestimento ottenuta
mediante speciali calandre, a scopo ornamentale o imitativo.
Cliché
. Siete in grado di realizzare l'incisione sulla costola del volume?
Si, essendo il nostro un prodotto artigianale personalizzabile
hai anche questa possibilità, l'altezza del volume deve essere di almeno 1 cm.
Contattaci per avere maggiori informazioni.
Pagamento
. Con quali metodi posso effettuare il pagamento?
Le modalità di pagamento accettate da Tesi Artigianali sono:
Carta di credito (anche prepagate), PayPal e bonifico bancario.
. Quando avviene il pagamento?
Per gli ordini gestiti e ritirati presso la nostra sede il pagamento
avverrà alla consegna.
Per quanto riguarda invece gli ordini effettuati e gestiti
esclusivamente online verrà formulato un preventivo al quale
seguirà il pagamento anticipato.
Spedizione
. Come avviene la spedizione?
La spedizione avverrà tramite corriere espresso con codice
di tracciamento.
I tempi di consegna sono di 1 giorno lavorativo nella maggior
parte d'Italia, mentre nei luoghi particolarmente isolati
aumentano a 2 giorni lavorativi.