P
Processo Produttivo Tradizionale Tesi di Laurea
Il procedimento con cui realizziamo le Tesi di Laurea si ispira alla tradizione
artigiana ed è stato affinato in anni di esperienza nel campo della legatoria.
Le soluzioni adottate sono il risultato di una continua ricerca e miglioramento
avvenuto grazie all'ascolto dei desideri e dei consigli dei nostri passati clienti.
Attuiamo una revisione del file contenente il frontespizio per ottenere un risultato
congruente con l'incisione esterna.

2. Stampa di Alta Definizione su carta di Alta Qualità
Utilizziamo una stampante ad alta definizione di 1200x1200 dpi
per una eccezionale qualità dell'immagine,
sia per nitidezza che per riproduzione brillante dei colori.
Abbiamo selezionato delle carte di alta qualità con un'ottima resa di stampa
e uno spessore maggiorato che garantisce una lunga durata nel tempo.

4. Copertina con rinforzi interni per una
elevata resistenza nel tempo
La copertina viene realizzata con rivestimento
di alta qualità e la costola viene dotata
di rinforzi interni per una maggior resistenza
allo sforzo durante l'apertura del volume.
Per la scelta della copertina puoi avere maggiori informazioni nella sezione Rilegature Rigide
e scegliere tra più di 100 colori.

5. Incisione del frontespizio con utilizzo di Caratteri Tipografici
La stampa della copertina viene realizzata tramite il Clichè
composto manualmente con Caratteri Tipografici.
Questo è tutt’oggi il miglior metodo di stampa per definizione
del contorno, riempimento del carattere e profondità di incisione.
Il risultato è un incisione in bassorilievo sulla copertina che oltre ad avere
una bella resa estetica risulterà duratura nel tempo.
Nel Campionario Incisione troverai 17 colorazioni differenti.


6. Possibilità di scelta e aggiunta
di finiture caratterizzanti
Nella fase di personalizzazione, oltre alla scelta del colore dei Capitelli si può optare
per l'aggiunta del Segnalibro e degli
Angoli di metallo.
Consulta il Campionario Accessori
per conoscere le varianti.

7. Asciugatura sotto pressa
del volume rilegato
Una volta assemblato il volume viene inserito sotto pressa per far asciugare
la colla vinilica.
Questo passaggio consente un adeguata asciugatura ed evita l'incurvatura
della copertina.